insintonia

Per essere in sintonia con se stessi, con gli altri e con l'ambiente

Monday, October 12, 2009

Energia dai deserti


















Il TREC sta progettando di produrre energia con impianti solari a concentrazione (CSP, concentration solar plants).

Questo schema illustra il funzionamento di giorno e di notte.


www.marcobresci.it

Labels: , ,

Friday, October 02, 2009

Cambiamenti climatici: eventi estremi















http://www.osei.noaa.gov/OSEIiod.html

Non c'è pace nel sud est asiatico, ci sono altre tempeste tropicali che puntano ancora verso le Filippine, dopo il tifone Netsana che ha fatto centinaia di morti in più nazioni.

Delle tre tempeste tropicali una è diventata tifone, denominato Parma, di notevole potenza.

I cambiamenti climatici determinano un aumento dell'intensità e della frequenza dei feonomeni estremi. Anche l'Italia del sud è stata colpita da piogge tropicali che hanno causato morti, feriti ed ingenti danni materiali.

Conosciamo bene le cause di quello che sta succedendo, ed anche i rimedi..., ma quando ci decideremo a cambiare vita?

http://www.marcobresci.it/cambiamenti_climatici/cambiamenti_climatici.html

Labels: , , ,

Thursday, September 10, 2009

Energia dai deserti



















http://www.landartgenerator.org/blagi/archives/127


Volendo si potrebbe produrre tutta l'energia di cui l'umanità ha bisogno con pannelli solari fotovolatici nei deserti.

www.marcobresci.it

Labels: , , ,

Thursday, September 03, 2009

Energia rinnovabile senza aria calda












Si può scaricare un libro molto interessante ed esauriente dal sito:

http://www.withouthotair.com/

Energia rinnovabile senza l'aria calda, overo senza produrre gas serra, di David Mackey.

www.marcobresci.it

Labels: , , ,

Monday, August 31, 2009

Ambiente e pace














Fonte: http://www.mondonauticablog.com/wp-content/uploads/2007/11/mare.jpg


Tutti si dicono a favore del'ambiente e per la pace, non ho ancora incontrato nessuno che dica "Io sono contro l'ambiente e per la guerra!".

Tuttavia ogni giorno avanza il degrado ambientale e molti conflitti imperversano sulla faccia della Terra!

Come mai c'è questa discrepanza fra il dire ed il fare?

Come mai essere convinti di essere ambientalisti e pacifisti non è sufficiente a creare un mondo migliore, più equo, più sostenibile ed in armonia?

Forse dovremmo fare tutti un esame di coscienza ogni giorno!

La pace, la giustizia e la sostenibilità ambientale si costruiscono quotidianamente con i piccoli atti secondo coscienza, e non secondo la convenienza. E' fatica, significa andare controcorrente, mettersi in gioco, richiede piccoli sacrifici, però è appagante, perchè dona serenità e tranquillità interiore, dà un senso alla vita, tutti ne traggono benefici, perfino l'ambiente. Tutto sta nel cominciare...

www.marcobresci.it

Labels: , ,

Friday, August 28, 2009

Caldo africano

















Fonte: http://www.eniscuola.net/Foto/2004720171746.jpg


Uno degli effetti dell'aumento dell'effetto serra e dell'aumento della temperatura media planetaria è la modificazione dei venti. Per esempio sull'Italia fino a pochi anni fa le correnti erano prevalentemete sui paralleli, adesso invece sono quelle longitudinali che predominano. O correnti calde africane, oppure irruzioni di aria fredda in quota provenienti direttamente dalle alte latitudini.


Uno dei modi per mitigare i caldi venti africani che spirano sia d'estate che d'inverno sull'Europa sarebbe quello di vincere la desertificazione in Africa, con un megaprogetto internazionale.

Laggiù c'è tanto sole, si può produrre energia in maniera pulita, si può dissalare l'acqua del mare con impianti a energia solare, si possono irrigare zone aride con sistemi che utlizzano pompe a energia solare, ecc...


Il Sahara molti secoli fa era una savana, poi è diventato deserto.

Oggi l'uomo avrebbe la tecnologia per tentare un'operazione di recupero di aree verdi da destinare ala riforestazione ed alla produzione agro-alimentare, con grandi benefici anche per la mitigazione del clima, il riassorbimento dei gas serra, ecc...
Chi inizierà a cimentarsi in questa impresa meritoria?

www.marcobresci.it

Labels: , , ,

Thursday, August 27, 2009

Riconoscimento politico e giuridico dell'umanità






















Esistono luoghi che sono stati dichiarati "patrimonio dell'umanità" da parte dell'UNESCO.

Sono luoghi particolarmente suggestivi della natura, come le Dolomiti, oppure beni culturali, artistici, oppure luoghi sacri delle religioni che si sono manifestate sulla Terra.

E' una grande conquista, ma dobbiamo andare avanti.

Tutta la Terra è patrimonio dell'umanità!

L'umanità deve essere riconosciuta a livello politico e giuridico, proprio come lo sono già gli stati sovrani, le multinazionali ed alcune ONG.

Le risorse, le materie prime, i terreni fertili agricoli, le aree verdi, i deserti, gli oceani non sono beni delle nazioni che le detengono, ma patrimonio dell'umanità.

Il pianeta deve essere salvaguardato e protetto, è la nostra bioastronave, è unica, non ne abbiamo altre a disposizione.

Per salvaguardare il pianeta e per una distribuzione più equa delle risorse occorre che l'umanità diventi un soggetto giuridico, sovranazionale, che tuteli il bene comune mondiale, la qualità della vita sull'astronave Terra.

www.marcobresci.it

Labels: , ,

Wednesday, August 26, 2009

Petrolio, materia prima
















Il petrolio è in primis una materia prima, dalla quale si ricavano migliaia di prodotti (materie plastiche, manufatti, pneumatici, asfalto, ecc...), bruciarlo come combustibile per il riscaldamento o per la trazione veicolare è immorale.

Oltre ai danni all'ambiente che si ottengono nel bruciare petrolio, per le emissioni che contaminano l'atmosfera terrestre, le quali contribuiscono ai cambiamenti climatici, consegniamo il pianeta Terra più povero alla prossima generazione, che non avrà più questa preziosa materia prima.

www.marcobresci.it

Labels: , ,

Monday, August 24, 2009

Effetto serra ed eventi estremi
































L'uomo sta alterando la composizione chimica dell'atmosfera, che era rimasta costante per migliaia di anni.

Nel giro di una-due generazioni gli effetti dell'aumento della temperatura media sono ormai visibili ad ogni latitutine e longitudine.

Se disegniamo su un mappamondo gli eventi estremi di ogni anno possiamo vedere la loro disposizione a macchie di leopardo. Queste macchie sono però sempre più fitte e intense.

La concentrazione dei gas serra, come la CO2 ed il gas metano che si libera dallo scioglimento del permafrost in Siberia ed in altre regioni del mondo sta aumentando.

Maggiore concentrazione dei gas serra significa aumento della temperatura media planetaria. Aumento della temperatura media planetaria significa maggiore energia in gioco, per cui i fenomeni atmosferici hanno maggiore forza a disposizione. Le tempeste sono più violente, i venti più impetuosi, la grandine ha i chicchi più grossi, le siccità sono più severe e durature, lo scioglimento dei ghiacciai è sempre più veloce, ecc...

La concentrazione di anidiride carbonica (CO2) sta crescendo in maniera impressionante, come si vede dal grafico pubblicato da: http://ecoalfabeta.blogosfere.it/images/settebre2008/CO2%20globale%201980-2008.jpg. (Fonte NOAA).

I motivi di questa crescita sono dovuti alle emissioni prodotte dalla combustione dei combustibili fossili (carbone, petrolio, metano), dagli incendi dei boschi, dalla distruzione sistematica delle foreste pluviali.

La contaminazione dell'atmosfera ed i conseguenti cambiamenti climatici sono fra le necessità che spingono l'umanità ad unirsi per sopravvivere e per creare una civiltà mondiale.

www.marcobresci.it

Labels: , ,